Privacy e nuove tecnologie, un rapporto difficile. Il caso emblematico dei social media, tra regole generali e ricerca di una specificità
Resumo
Trattare della privacy in rapporto alle nuove tecnologie è esercizio quanto mai arduo. Per molteplici motivi. In primo luogo, si pone una difficoltà quasi di ordine psicologico, legata alla sensazione di un progressivo, ma inesorabile ridimensionamento della sfera entro cui gli strumenti giuridici possono valere a proteggere diritti individuali: non pare improprio, infatti, assumere che l’introduzione di nuove forme di comunicazione costituisca una costante ipoteca sulla inviolabilità della propria sfera privata e – soprattutto – sulla controllabilità della circolazione dei propri dati.