Il ruolo del giudice in rapporto all’evoluzione del sistema delle fonti ed alla disciplina dell’ordinamento giudiziario

Roberto Romboli

Resumo


1. Premessa. – 2. Il ruolo del giudice a seguito dell’entrata in vigore della Costituzione e dell’attuazione della Corte costituzionale. L’evoluzione del modello di ordinamento giudiziario – 3. Segue: la valorizzazione ed i limiti dell’attività interpretativa del giudice. La formazione di un modello italiano di ordinamento giudiziario. – 4. Il ruolo del giudice a seguito della realizzazione dell’ordinamento comunitario: la pregiudizialità comunitaria ed il potere di disapplicazione della legge nazionale. – 5. La produzione del diritto da parte del legislatore e da parte del giudice: forme, modalità e legittimazione. – 6. Il ruolo attuale del giudice e la legge n. 150 del 2005 di riforma dell’ordinamento giudiziario.

Texto completo:

Baixar artigo