“Torniamo alla Costituente”: considerazioni in ordine all’introduzione di un ricorso diretto del singolo e delle minoranze parlamentari alla Corte costituzionale

Roberto Romboli

Resumo


La dottrina, nel corso dei cinquanta anni di funzionamento della giustizia costituzionale nel nostro paese, si è in varie occasioni interrogata circa l’opportunità di allargare l’accesso alla Corte costituzionale attraverso l’introduzione per via normativa di nuovi, ulteriori ricorsi ed ha discusso circa le differenti scelte e sugli elementi favorevoli o contrari che l’accoglimento dell’una o dell’altra soluzione avrebbe potuto comportare.
Ciò è accaduto sia a seguito di specifiche iniziative legislative di revisione costituzionale, sia con riferimento al particolare momento attraversato dalla giustizia costituzionale, sia in sede di bilancio sull’attività del Giudice costituzionale.

Texto completo:

Baixar artigo